
“U Tuccu”: la ricetta del sugo ligure
Se non hai mai assaggiato "U Tuccu" il sugo di carne ligure, allora questo articolo con la ricetta devi assolutamente leggerlo. Il Tocco è un condimento per la pasta (meglio se per i ravioli di borragine) a base di carne che

Qual è la differenza tra origano e maggiorana?
Di sicuro è capitato anche a te di avere difficoltà a trovare la differenza tra origiano e maggiorana. Vero? Ecco perché abbiamo messo a confronto le due aromatiche che sono effettivamente molto simili, ma ti faremo notare le peculiarità e le

Nuovo packaging per la GDO
Noi di Ortingaunia non ci limitiamo solo a coltivare e confezionare le erbe aromatiche ma anche di progettare e realizzare le grafiche per la distribuzione nella GDO dei nostri prodotti. Grazie al reparto comunicazione siamo in grado di modificare gli impianti

Agricoltura integrata e lotta integrata: che cosa sono?
L'agricoltura integrata è un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale. L'obiettivo di questo metodo di coltivazione è quello di ridurre al minimo il ricorso a mezzi tecnici che hanno un impatto sull'ambiente o sulla salute dei consumatori. In particolare

Come cucinare il coniglio alla ligure
Ci sono molti modi per preparare il coniglio alla ligure, ma chi meglio dei liguri può dirvi la ricetta originale? La riuscita di questo piatto, apparentemente semplice, dipende da molti fattori: la scelta del coniglioil tempo a disposizionela passione per le ricette

Alloro: proprietà, benefici e usi
L'alloro è una delle tante piante aromatiche che coltiviamo nella nostra azienda ad Albenga; un arbusto sempreverde dal fusto legnoso che ci aiuta a dare sapore naturalmente ai nostri piatti ma anche a migliorare la nostra salute. Questa erba aromatica è

Come preparare il pesto genovese
In molti pensano di aver mangiato il vero pesto genovese, magari comprandolo al supermercato, e avere la certezza che fosse quello "vero" perchè sul vasetto hanno letto "Pesto genovese"; ma siete sicuri che fosse preparato con ingredienti dop e tipici

Come coltivare il basilico. Semina, cura e taglio.
Il basilico è il re della tavola. Una pianta aromatica famosa non solo in Liguria, ma in tutto il mondo e utilizzata principalmente per preparare il pesto. Questa pianta aromatica se consumata fresca ha un sapore e un profumo decisamente più

Come fare la cima alla genovese
Ci sono tanti piatti tipici nella cucina ligure e alcuni non semplicissimi da preparare; basta sbagliare tempi di cottura, ingredienti per il ripieno o per aromatizzare che si può rovinare il sapore intenso di alcune ricette. E' il caso della cima

Basilico: proprietà benefiche e valori nutrizionali
Il basilico è un’erba aromatica estremamente profumata che anticamente veniva considerata come una pianta nobile e sacra, sicuramente grazie alle sue proprietà benefiche e nutrizionali. Il basilico appartiene alla famiglia della menta piperita e le sue foglie arrotondate variano da un